Le RICETTE di questa settimana di “Ferrocolor it’s BBQ time” sono due: SALSA BIANCA e SALSA ROSSA
Perché le salse?
- Perché danno un tocco personale ai cibi
- E’ una ricetta semplice
- Per esaltare i sapori
Salsa Bianca per Barbecue
(60 Cl circa)
INGREDIENTI:
- 1 grossa cipolla gialla
- 2 spicchi d’aglio di medie dimensioni
- 55 g di burro tagliato in 4 pezzi
- 12,5 cl di vino bianco secco
- 25 cl di maionese
- 20 g di dragoncello sminuzzato
- 4 cucchiai di aceto di mele
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di salsa piccante Tabasco, ad esempio
- 1 cucchiaino di sale grosso
- 1 cucchiaino di pepe nero grossolanamente macinato
Frullate la cipolla e l’aglio fino ad ottenere una pasta. Sciogliete il burro in una casseruola a fuoco medio. Aggiungete la cipolla e l’aglio e fate rinvenire 2 o 3 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere un composto denso. Versate il vino bianco. Mescolate bene e continuate la cottura per 2 o 3 minuti, fino a quando il liquido è ridotto della metà. Togliete la casseruola dal fuoco e lasciate raffreddare per circa 5 minuti. Incorporate gli altri ingredienti con una frusta. La salsa deve avere la consistenza di una crema. Aggiustate di sale a piacimento. Coprite e lasciate riposare almeno 1 ora in frigorifero prima di servire. Questa salsa si conserva in frigorifero fino a 2 settimane.
Salsa Rossa per Barbecue Classica
(60 Cl circa)
INGREDIENTI:
- 20 cl di succo di mela
- 12,5 cl di ketchup
- 3 cucchiai di aceto di mele
- 2 cucchiaini di salsa di soia
- 1 cucchiaino di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaino di melassa
- 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 pizzico abbondante di pepe nero macinato fresco
Mescolate tutti gli ingredienti in un pentolino. Lasciate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio, quindi togliete dal fuoco.
Fonte: “Lo Chef del Barbecue” (pag. 34 “Miscele di spezie, marinate e salse”)